Gerusalemme. La storia che salva. Guida per gli educatori. 4.

Ufficio catechistico diocesano di Brescia, Ufficio catechistico diocesano di Genova, Ufficio catechistico diocesano di Venezia

Dopo avere vissuto un primo anno insieme ai genitori (Betlemme), un secondo anno nella conoscenza della figura di Gesù (Nazaret) e un terzo anno nell'approfondimento del volto di Dio Padre (Cafarnao), il quarto anno immerge i ragazzi nella storia della salvezza: dalla creazione all'esperienza dei patriarchi, dall'esodo allo stabilirsi della monarchia, dai re ai profeti. Al ritmo dei tempi liturgici, il cammino dei discepoli prevede la salita a Gerusalemme, città santa in cui si rivive l'opera di Dio dalla creazione alla redenzione. Qui si dischiude il senso del disegno salvifico del Signore su Israele, sull'umanità e su ciascuno di noi. La presente Guida suggerisce i singoli passi del percorso, scandendoli in tappe che vanno dall'autunno all'estate. Il materiale suggerito è vario, ricco e compone un itinerario progressivo che aiuta i ragazzi a comprendere la storia della salvezza e a cogliere il proprio ruolo al suo interno.

Prezzo:7,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Gerusalemme. La storia che salva. Guida per gli educatori. 4.
Autore: Ufficio catechistico diocesano di Brescia, Ufficio catechistico diocesano di Genova, Ufficio catechistico diocesano di Venezia
Editore: San Paolo Edizioni
Data di Pubblicazione: 2011
Pagine: 128
Formato: Brossura
ISBN: 9788821571732