Principi di teoria della letteratura

Pietro Pelosi

Insegna Teoria della Letteratura nell'Università di Salerno. È autore di oltre dieci saggi e di vari articoli su riviste nazionali ed estere i cui campi d'indagine considerano: la presenza e la metamorfosi del mito in Quasimodo; i problemi teorici della situazionalità e della temporalità nella lirica, anche nelle loro implicazioni metriche; la cosmografia culturale sottesa alla Letteratura; i generi letterari e le teorie e metodologie contemporanee; l'esegesi di alcune "Petrose" e di alcuni Canti della Commedia; il rapporto tra Scienza e Letteratura in Leopardi con intersezioni di fonti settecentesche. Ha curato per Liguori un commento alle Rime di Guinizelli, 1999 ed un saggio (2000) sullo stesso autore, teso a rinvenire l'invariante tematica dell'inquietudine con un raffronto isotopico intratestuale in rapporto all'intertestualità con la produzione Stilnovistica, Siciliana e Siculo-toscana.

Prezzo:22,49

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Principi di teoria della letteratura
Autore: Pietro Pelosi
Editore: Liguori
Data di Pubblicazione: 2001
Pagine: 304
Formato:
ISBN: 9788820732486