Storia della croce rossa in Emilia Romagna dalla nascita al 1914

C. Cipolla, A. Ardissone, N. Bortoletto

Il volume intende dare testimonianza di come la Croce Rossa in Emilia-Romagna sia sorta e si sia sviluppata, divenendo una delle realtà più vitali di questa esimia associazione in tutta Italia. Tra le prime città a rispondere all'appello mosso dal Comitato Milanese vi fu proprio Ferrara, che già nel '64 costituiva un Comitato Provvisorio e a cui seguirono diverse altre città emiliane, tra cui Bologna e Piacenza che, a seguito della riorganizzazione istituzionale avvenuta intorno al 1880, sarebbero divenute rispettivamente sedi del Sotto Comitato Regionale della VI Circoscrizione e di quello della IV (anche se dal 1899 Piacenza sarebbe stata sostituita nel ruolo da Genova). Attraverso la storia dei comitati più importanti e una ricca sezione documentaria il volume pone in rilievo sia le peculiarità regionali, rispetto ad altre esperienze, sia le fasi del suo sviluppo complessivo, sia le caratteristiche e le traiettorie specifiche di ciascun comitato.

Prezzo:42,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Storia della croce rossa in Emilia Romagna dalla nascita al 1914
Autore: C. Cipolla, A. Ardissone, N. Bortoletto
Editore: Franco Angeli
Data di Pubblicazione: 2013
Pagine: 496
Formato:
ISBN: 9788820433543