Per Virginia Woolf Congreve è il più grande dei commediografi della Restaurazione e del Settecento. "Così va il mondo", la sua commedia ultima e più folgorante, scritta a trent'anni, sfiora la tragedia, se non fosse per il lieto fine d'obbligo, e il romanzo, se le battute non fossero così rapide e dense e immaginifiche. Per Horace Walpole la accesa fantasia linguistica è un polipo che abbraccia ogni tipo o personaggio. Tanta intelligenza è eccessiva, ma chi ne dovrebbe avere meno? Impossibile semplificare l'intreccio, eliminare una battuta, scalfire la facciata scintillante di questo Settecento già illuminista. La coppia protagonista Mirabell e Millamant si misura nella brillante scena del contratto di matrimonio, con l'audacia e la passione di chi mai sperimenterà l'amore romantico. Mirabell è un affascinante architetto di intrighi, Millamant una Cleopatra rococò, astuta manipolatrice di parole, uomini e cose. Nel 1700 il pubblico della prima rappresentazione rimase interdetto, forse spaventato da tanta concentrata perversità, ma il pubblico di oggi può riconoscere i meriti di un'arte che serve solo se stessa.Edizione con testo a fronte.
Prezzo: € 9,81
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Così va il mondo. Testo inglese a fronte
Autore:
William Congreve,
Viola Papetti,
Alberto Rossatti
Editore: Rizzoli
Data di Pubblicazione: 1995
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788817170482