Perché dobbiamo leggere e continuare a leggere l'Amleto di Shakespeare, il Don Chisciotte di Cervantes, Delitto e castigo di Dostoevskij, i racconti di Borges e di Calvino, le poesie di Emily Dickinson? Non per obbligo, né per contribuire, con le nostre riflessioni, al progresso della società; ma perché leggere è un piacere insostituibile, è un piacere che ci fa crescere, ci fa conoscere noi stessi, ci fa entrare in comunione con gli altri. In questo libro, Harold Bloom ci mostra in che modo la lettura può cambiare la nostra vita.
Prezzo: € 10,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Come si legge un libro (e perché)
Autore:
Harold Bloom,
Roberta Zuppet
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Data di Pubblicazione: 0
Pagine:
Formato: 2
ISBN: 9788817125352