Storia dell'arte e storia civile. Il Novecento in Italia

Dantini Michele

Un’«archeologia del presente» dedicata al Novecento italiano in tutta la sua inquietudine e complessità. Un libro che attraverso il prisma di contrapposizioni insieme artistiche, politiche e religiose, indaga il problema della difficile sopravvivenza della cultura italiana dopo la prima e la Seconda Guerra mondiale; e i rapporti tra «nazione politica» e «nazione culturale», laicismo e Chiesa. Sfilano qui artisti, scrittori, critici di orientamento ideologico diverso, da Berenson a de Chirico, da Gobetti a Persico, da Carlo Levi a Pasolini a de Martino, da Burri, infine, a Fontana e Carla Lonzi, accomunati però da un’esperienza ambivalente della storia e dall’interesse per l’eredità cristiana. La ricerca si muove così su territori inesplorati: non l’arte sacra di tradizione, ma il primo e secondo Novecento, nel cuore di quel laboratorio artistico, politico e sociale che chiamiamo «modernità».

Prezzo:28,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Storia dell'arte e storia civile. Il Novecento in Italia
Autore: Dantini Michele
Editore: Il Mulino
Data di Pubblicazione: 2022
Pagine: 312
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788815295897