Le origini della psicologia italiana. Scienza e psicologia sperimentale tra '800 e '900

Nino Dazzi, Giovanni Pietro Lombardo

La psicologia italiana affonda le sue radici nello sviluppo scientifico positivista dell'Italia appena unita. Il volume ripercorre le origini di questa disciplina a partire dai filosofi Francesco De Sarlo e Roberto Ardigò fino a coloro che possiamo considerare i pilastri della nascente disciplina psicologica: Gabriele Buccola, Angelo Mosso, Federico Kiesow, Sante De Sanctis, Giulio Cesare Ferrari e Vittorio Benussi. Attraverso queste figure e il loro operato vengono quindi identificate le origini di una nuova disciplina, la "psicologia scientifica", autonoma e staccata dalla Filosofia, dalla Antropologia e dalla Freniatria. Un testo importante per comprendere le basi della Psicologia che trova la sua collocazione e il suo utilizzo sia nei corsi di Storia della Psicologia e Storia della Scienza, sia nei corsi introduttivi di Psicologia generale nelle lauree triennali di Psicologia, dove uno spazio viene sì dedicato alla storia e ai metodi, ma dove lo sguardo all'Italia è meno presente proprio per mancanza di strumenti come questo.

Prezzo:18,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Le origini della psicologia italiana. Scienza e psicologia sperimentale tra '800 e '900
Autore: Nino Dazzi, Giovanni Pietro Lombardo
Editore: Il Mulino
Data di Pubblicazione: 2011
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788815232861