L'XI Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale ha coinvolto quasi 300mila laureati di 47 università italiane. L'indagine, conclusa nell'autunno 2008, ha riguardato in particolare gli oltre 140mila laureati post-riforma nell'anno solare 2007, intervistati a un anno dalla laurea. In questo campione rientrano, oltre ai laureati di primo livello, le performance occupazionali dei primi laureati specialistici biennali. A dieci anni dall'avvio del " Bologna Process" , i dati AlmaLaurea, interpretati in queste pagine da esperti e studiosi del mondo accademico, politico e imprenditoriale, mostrano che il sistema universitario italiano continua ad avere un tasso di crescita ancora insufficiente rispetto al livello raggiunto dai paesi membri dell'Unione Europea; che nel nostro paese si continua a investire poco nell'istruzione; e si conferma una bassa scolarità di terzo livello della popolazione adulta. A questi temi si aggiungono alcuni approfondimenti inediti: oltre all'evoluzione dei sistemi di retribuzione e al potere d'acquisto dei laureati, vengono analizzati anche gli esiti occupazionali dei dottori di ricerca, la qualità dei tirocini, il cambiamento delle imprese nella percezione dei laureati e, per le laureate con prole, la difficoltà di conciliare l'impegno professionale con quello familiare.
Prezzo: € 21,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Undicesimo rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati. Occupazione e occupabilità dei laureati. A dieci anni dalla Dichiarazione di Bologna
Autore:
Consorzio Interuniversitario A
Editore: Il Mulino
Data di Pubblicazione: 2010
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788815133564