La Costituzione dell'Europa

Francesca Martines, Stefania Ninatti, Fabio Spadi, Joseph H. H. Weiler

Con l'allargamento a 25 Stati membri l'Europa si trova a dover affrontare una nuova fase della sua costruzione. L'adeguamento del contesto istituzionale e politico, la ripartizione delle competenze tra l'Unione e gli Stati membri, come pure tra le diverse istituzioni europee, il problema dell'azione esterna dell'Unione e, forse in capo a tutto, il problema della legittimità: tutto ciò conduce a un approdo obbligato, la stesura di una Costituzione europea. Questo volume raccoglie il frutto di dieci anni di riflessione anticonformista e appassionata, in cui Weiler è venuto elaborando la sua posizione intellettuale in tema di diritto, politica e politica del diritto dell'integrazione europea. Nodo della questione è che cosa significhi un processo di costituzionalizzazione all'interno di un sistema non unitario: deve essere di tipo federale? policentrico? intranazionale? Fini e mezzi dell'integrazione sono ridiscussi da Weiler in un'analisi antidogmatica che non mancherà di costituire una intelligente provocazione sia per gli europeisti sia per gli euroscettici.

Prezzo:40,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La Costituzione dell'Europa
Autore: Francesca Martines, Stefania Ninatti, Fabio Spadi, Joseph H. H. Weiler
Editore: Il Mulino
Data di Pubblicazione: 2003
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788815093783