L'età romantica in Germania non vede solo una grande fioritura letteraria e filosofica ma anche un impetuoso sviluppo dell'indagine scientifica, che si intreccia con i radicali mutamenti della vita politica, sociale ed economica. Fra scienza e filosofia si dà uno stretto rapporto di dare e avere reciproco: sono i principi filosofici a guidare l'indagine, e sono i dati della ricerca a supportare la riflessione filosofica. Ma anche i letterati, come Novalis e Goethe, mettono al centro dell'attenzione la scienza. A tutto questo fecondo intreccio di saperi e interessi attorno alla ricerca scientifica è dedicata l'indagine di Poggi, che mette in risalto la centralità della scienza tedesca di quei decenni per lo sviluppo scientifico successivo.
Prezzo: € 33,57
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Il genio e l'unità della natura. La scienza della Germania romantica (1790-1830)
Autore:
Stefano Poggi
Editore: Il Mulino
Data di Pubblicazione: 2000
Pagine: 744
Formato:
ISBN: 9788815077035