Perché il matrimonio disarmonico, l'alleanza fallita, la separazione e il divorzo sono temi quasi completamente assenti dal panorama storiografico italiano? Il quadro che la storiografia ha tracciato del matrimonio nella società italiana di antico regime, è un quadro privo di ombre. Invece la formazione della coppia e il matrimonio furono, anche nella società di antico regime, dimensioni del vissuto nelle quali entrò in gioco la progettazione personale della vita, nella quale emotività e razionalità ebbero ampio spazio. Le memorie di matrimoni conflittuali, irregolari, trasgressive sono consegnate ai processi matrimoniali presente in decine di migliaia di fascicoli negli archivi ecclesiastici italiani. Questo è il primo volume di una serie che intende mettere nel dibattito storiografico questa particolare tipologia di fonti.
Prezzo: € 34,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: I processi matrimoniali degli archivi ecclesiastici italiani. Atti del Convegno (Trento, 24-27 ottobre 2001). 1.Coniugi nemici. La separazione in Italia dal XII al XVIII secolo
Autore:
D. Quaglioni,
Diego Quaglioni,
Silvana Seidel Menchi,
S. Seidel Menchi
Editore: Il Mulino
Data di Pubblicazione: 2000
Pagine: 584
Formato:
ISBN: 9788815075901