Perché l'Italia continua a essere corrotta? Eppure risanare il nostro Paese si può.Ogni volta che un politico o un funzionario prende una decisione che riguarda la costruzione di opere pubbliche e infrastrutture o sceglie un membro del consiglio di amministrazione di una società partecipata, esiste il rischio di corruzione. Eppure negli ultimi decenni in Italia la lotta alla corruzione si è intensificata, dotandosi di strumenti capaci di analisi sempre più approfondite. Il fenomeno è stato studiato nella sua complessità, non più come un semplice accordo privato, ma come sistema tentacolare che coinvolge le imprese, la politica e le organizzazioni criminali. Cantone e Carloni illustrano in cosa consiste l'attività di contrasto alla corruzione oggi e quali sono gli errori da correggere per non essere più vittime di un sistema spietato e pervasivo.
Prezzo: € 11,00
Prodotto al momento non disponibile.
Codice | Condizioni | Prezzo | |
---|---|---|---|
saggiUEF9527 | nuovo | € 11,00 | Acquista |
Titolo: Corruzione e anticorruzione. Dieci lezioni
Autore:
Raffaele Cantone,
Enrico Carloni
Editore: Feltrinelli
Data di Pubblicazione: 1900
Pagine: 208
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788807895272