Frammenti critici e poetici

Michele Cometa, M. Cometa, Friedrich Schlegel

Per mole, originalità e posizione strategica all'interno della sterminata produzione di F. Schlegel, questi "Frammenti critici e poetici" rappresentano un autentico snodo culturale che con il tempo non ha perso nulla della sua enorme capacità di fascino ed attrazione. Il lettore si trova coinvolto nel vivo del nascente Romanticismo tedesco e del suo sperimentalismo, e messo a fronte con la globale ridiscussione dell'intera cultura occidentale che quell'esperienza comportò sia dal punto di vista teorico, sia per quanto riguarda la varietà degli strumenti espressivi cui fece ricorso: in particolare il frammento e l'aforisma.I frammenti qui raccolti (la maggior parte dei quali appare per la prima volta in lingua italiana) furono elaborati da Schlegel fra il 1797 ed il 1801 e accanto ai 'materiali' e ai progetti di future opere poetiche ci offrono prospettive inedite soprattutto sul piano estetico e storico-letterario. Ne emerge un itinerario le cui tappe fondamentali sono un'originale teoria del romanzo romantico e una radicale riconsiderazione dei grandi classici della letteratura europea (da Dante a Shakespeare, da Cervantes a Goethe), nonché la 'scoperta' e storicizzazione di autori come Boccaccio, Petrarca, Ariosto, Camoes e Tasso, in una prospettiva che prelude alla fondazione delle letterature comparate.

Prezzo:24,79

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Frammenti critici e poetici
Autore: Michele Cometa, M. Cometa, Friedrich Schlegel
Editore: Einaudi
Data di Pubblicazione: 1997
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788806126155