Chuang-tzu. Vita dell'uomo che diventò perfetto

Claudia Marseguerra, Octavio Paz

Poco o nulla si sa di Chuang-Tzu, vissuto nel IV secolo a.C., in un periodo di intensa attività intellettuale e di forte instabilità politica, salvo gli aneddoti, i discorsi e i saggi che appaiono nel libro che porta anche il suo nome. Eppure egli è stato, insieme al suo maestro Lao-Tzu, uno dei padri del taoismo, sublime poeta e fine umorista, rivale dichiarato dell'ortodossia professata da Confucio. Per ovviare a questa scarsità di notizie, Octavio Paz, famoso poeta e saggista, premio Nobel per la letteratura nel 1990, ha raccolto in questo libro i frammenti di Chuang-Tzu e di alcuni suoi discepoli, guidandoci così alla scoperta del pensiero e degli scritti del grande filosofo cinese: dalla sua logica alla sua dialettica, dalla sua concezione morale alla sua definizione di 'uomo perfetto', in relazione con i poteri naturali e proprio per questo motivo capace di compiere miracoli. Un breve saggio da leggere come se fosse un romanzo, un piccolo capolavoro da uno dei massimi autori della letteratura del Novecento.

Prezzo:6,20

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Chuang-tzu. Vita dell'uomo che diventò perfetto
Autore: Claudia Marseguerra, Octavio Paz
Editore: Mondadori
Data di Pubblicazione: 0
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788804481461