C'è nella "leggerezza" o "enfasi" comica che caratterizza gran parte dei temi plautini una ragione profonda o perlomeno un preciso luogo sociologico: la giocosa e "giovanile" rottura dell'ordine, il rovesciamento dei ruoli sociali autentici (i figli che ingannano i padri, i servi che trionfano sui liberi e sui padroni) sono anch'essi un rispecchiamento della società, seppure deformato dal "lirismo comico", quasi a mostrare come andrebbe il mondo se tutto si rimescolasse. La burla con cui Plauto investe lo spettatore e il lettore e che traspare nei toni accesi ed esasperati di alcune sue scene, fino alla beffa, e nel linguaggio ricco e corposo dei suoi personaggi, fino all'insulto, ha in sé una sua suggestiva utopia: che il rovescio e non il diritto dell'esistenza possa essere la realtà.Edizione con testo a fronte.
Prezzo: € 9,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Mostellaria-Persa
Autore:
M. Bettini,
Tito Maccio Plauto
Editore: Mondadori
Data di Pubblicazione: 1991
Pagine: 280
Formato:
ISBN: 9788804347453