di F. Saltarelli, Fernando Savater, Francesca Saltarelli Jack London, Edgar Allan Poe, Arthur Conan Doyle, Emilio Salgari, John Tolkien..."Sia ben chiaro che a me questi autori piacciono per gli stessi motivi per cui piacciono ai bambini e cioè perché...
di Simona Micali Preziosi strumenti di informazione e di lavoro per capire, studiare, amare i classici di ogni tempo e procedere a nuove esperienze e scoperte letterarie.
di Renato Nisticò Preziosi strumenti di informazione e di lavoro per capire, studiare, amare i classici di ogni tempo e procedere a nuove esperienze e scoperte letterarie.
di Bruno Brunetti Dal lato che volge alla malinconia indotta dalla finitezza umana all'alea della trasmissibilità dell'esperienza, la figura del padre accompagna silenziosamente le scritture e le analisi di quanti si...
di Giuseppe Patota Quello che avete in mano, più che un libro, è una guida turistica per esplorare l’italiano depositato nelle opere di tre grandi protagonisti del nostro Rinascimento: Pietro Bembo, Ludovico...
di Alberto Casadei Preziosi strumenti di informazione e di lavoro per capire, studiare, amare i classici di ogni tempo e procedere a nuove esperienze e scoperte letterarie.
di Vito Amoruso La letteratura americana moderna nasce negli anni cruciali di fine secolo dopo la traumatica ferita della guerra civile: i caratteri generali e inediti di questa modernità sono qui ricostruiti...
di Cesare Segre Dalla penna di un grande critico e filologo, protagonista del panorama intellettuale, un canone della letteratura e l'affascinante ritratto di un'epoca.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta