di Angiolo Naldi Tre ricercatori inglesi si trovano coinvolti, durante una campagna archeologica subacquea all'Isola di Pianosa, nella scomparsa di due giovani archeologi. Il ritrovamento dei corpi dei ragazzi darà...
di F. D. Lamb Sono i sopravvissuti al 2012, la generazione mille euro. Addestrati per diventare macchine da vendita. Il loro modo di pensare si adatta alla loro percezione dell'ambiente, in cui sono i predatori....
di Gaetano Grifo "Non smisero un attimo di parlare, avevano una certa fretta di raccontarsi le loro cose, le novità del lavoro o anche le banalità che pure diventavano importanti per il coinvolgimento emotivo che...
di Marco Sproccati Siamo in Italia, il paese della mamma, e non è facile qui da noi parlare o scrivere della mamma. Eppure Oroboni Eleuterio ci si prova, narrando la veridica storia della sua mamma in questo lavoro di...
di I Terzi Soggettivi "Né capo né coda" è una raccolta di racconti dei terzi soggettivi, scrittori per passione che si incontrano a Roma tutti i martedì pomeriggio. Dal giallo al memoir, i testi attraversano generi e...
di Luigi Balzani Correva l'anno 1459... Immaginatevi di svegliarvi un giorno e di ritrovarvi figli di quell'epoca. Come sarebbe stato quel luogo che oggi conoscete così bene o dove avete passato tutta la giovinezza?...
di Stefano Bertoli "Non si scatta una foto perché ti viene detto di farlo o per prenderti i meriti di un paesaggio magnifico del quale però non sei il creatore. La scatti e basta. Non si scrive un libro per diventare...
di Francesco T. Russo "Racconto storie quasi vere. Cerco occhi, orecchie, sensazioni. Non pretendere il mio nascosto: alcuni ricordi sono segreti, ma traspariranno dall'ascolto di parole semplici, soltanto complici d'un...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta