di Guido Bosticco, Giovanni Battista Magnoli Bocchi Nel campo della comunicazione vince spesso la regola del fare prima del pensare. Forse, nell'era dell'intelligenza artificiale, che sarà sempre più brava a fare, occorre tornare a pensare con mente...
di Che cosa accomuna il neuromarketing e il rapporto medico-paziente? Il Cenacolo di Leonardo e la psicoterapia? La musica e l'assertività? I social media e la politica? Sono tutte facce e...
di Chiara Bergonzini Oltre dieci anni di divulgazione tra i banchi delle scuole hanno dimostrato all'autrice che la nostra Carta fondamentale (intesa come un sistema dinamico di principi e regole vissuti quotidianamente,...
di Erika Leonardi Se per lavorare si è costretti a chiedere continui chiarimenti ai colleghi oppure si hanno dubbi ricorrenti su cosa fare o su come farlo, allora c'è qualcosa che non va. Vuol dire che i processi...
di Paolo Rognini Ogni giorno il pianeta e l'umanità subiscono un processo di lento, costante e sistematico avvelenamento. La complessità e l'urgenza dei problemi ambientali ed energetici stanno crescendo, mentre si...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta