Stai navigando i libri della casa editrice Viella

Società > Politica

Questa sezione contiene 154 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La paternità nell'Italia fascista. Simboli, esperienze e norme, 1922-1943

La paternità nell'Italia fascista. Simboli, esperienze e norme, 1922-1943

di Martina Salvante
Il regime fascista tentò di compenetrare la famiglia italiana e i suoi componenti al fine di plasmare una collettività che ne condividesse - o subisse - l'ideologia, le ambizioni e i metodi. Tale...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132655
Collana: Ricerche Istituto storico germanico Roma
Anno Edizione: 2020
La persecuzione dei rom e dei sinti nell'Italia fascista. Storia, etnografia e memorie

La persecuzione dei rom e dei sinti nell'Italia fascista. Storia, etnografia e memorie

di Paola Trevisan
Quale fu l’atteggiamento del fascismo verso coloro che definiva “zingari”? Come si articolò la persecuzione dei rom e dei sinti e come mai la sua memoria non ha trovato spazio nell’Italia...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254694077
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2024
La politica della virtù. Formare la persona e formare lo Stato nel Rinascimento italiano

La politica della virtù. Formare la persona e formare lo Stato nel Rinascimento italiano

di James Hankins
In questo volume James Hankins, uno dei maggiori storici del nostro tempo, presenta un'ambiziosa nuova sintesi del pensiero politico rinascimentale nata attraverso l'analisi dei più importanti...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 59,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833137933
Collana: Storia. Saggi
Anno Edizione: 2022
La prigionia alleata in Italia 1940-1943

La prigionia alleata in Italia 1940-1943

di Isabella Insolvibile
Tra il 1940 e il 1943 circa 70.000 soldati alleati furono prigionieri in Italia. Catturati sui fronti africani, vennero detenuti in quasi tutte le regioni italiane, in campi che rappresentarono uno...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254693520
Collana: Collana dell'Istituto Nazionale Ferruccio Parri
Anno Edizione: 2023
La Repubblica del presidente. Istituzioni, pedagogia civile e cittadini nelle trasformazioni delle democrazie

La Repubblica del presidente. Istituzioni, pedagogia civile e cittadini nelle trasformazioni delle democrazie

di
Per comprendere le trasformazioni della democrazia e il mutevole rapporto tra poteri pubblici e cittadini, sempre più centrali sono divenuti il ruolo e la figura del presidente della Repubblica. In...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 36,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833139739
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2022
La rivoluzione transpolitica. Il '68 e il post-'68 in Italia

La rivoluzione transpolitica. Il '68 e il post-'68 in Italia

di Fulvio De Giorgi
Il volume ricostruisce e interpreta il '68 e il post-'68, in Italia, attraverso la categoria della "rivoluzione transpolitica". Con questa chiave ermeneutica e con un approccio di storia culturale...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833134529
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2020
La scoperta della destra. Il Movimento Sociale Italiano e gli Stati Uniti

La scoperta della destra. Il Movimento Sociale Italiano e gli Stati Uniti

di Gregorio Sorgonà
Prendendo come punto di osservazione la rappresentazione della politica statunitense durante la guerra fredda e negli anni immediatamente successivi alla sua fine, questo volume ricostruisce la...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833130439
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
La scuola è il nostro Vietnam. Il '68 e l'istruzione secondaria italiana

La scuola è il nostro Vietnam. Il '68 e l'istruzione secondaria italiana

di Monica Galfré
Il '68 non è solo università e in Italia, più che in tutta Europa, si caratterizza per il protagonismo delle scuole secondarie, che forniscono alla contestazione basi di massa. Scioperi,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833131191
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
La sottrazione nazista di risorse dall'Italia occupata

La sottrazione nazista di risorse dall'Italia occupata

di
L’occupazione nazista dell’Italia fra 1943 e 1945 è ricordata e studiata soprattutto per il suo profilo politico e militare: la creazione della Repubblica di Salò e il collaborazionismo, la...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 42,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254697191
Collana: Annali della Fondazione “Luigi Micheletti”
Anno Edizione: 2025
Le «emancipate». Le donne ebree in Italia nel XIX e XX secolo

Le «emancipate». Le donne ebree in Italia nel XIX e XX secolo

di Miniati Monica
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883343018
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2008
Prima  < 5 6 7 8 9 10 11 12 13 >  Ultima