Stai navigando i libri della casa editrice Viella

Società > Politica

Questa sezione contiene 154 libri
 
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il corpo e il nome. Inventario della Commissione tecnica medico-legale per l'identificazione delle vittime delle Fosse Ardeatine (1944-1963)

Il corpo e il nome. Inventario della Commissione tecnica medico-legale per l'identificazione delle vittime delle Fosse Ardeatine (1944-1963)

di Alessia A. Glielmi
La strage delle Fosse Ardeatine è l'atto di repressione più cruento compiuto dai nazisti in una capitale europea. Benché tra gli episodi più noti degli anni dell'occupazione, la sua ricostruzione...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 40,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833133829
Collana: Collana del Centro Romano di Studi sull'Ebraismo
Anno Edizione: 2020
La paternità nell'Italia fascista. Simboli, esperienze e norme, 1922-1943

La paternità nell'Italia fascista. Simboli, esperienze e norme, 1922-1943

di Martina Salvante
Il regime fascista tentò di compenetrare la famiglia italiana e i suoi componenti al fine di plasmare una collettività che ne condividesse - o subisse - l'ideologia, le ambizioni e i metodi. Tale...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132655
Collana: Ricerche Istituto storico germanico Roma
Anno Edizione: 2020
Egemonia e modernità. Gramsci in Italia e nella cultura internazionale

Egemonia e modernità. Gramsci in Italia e nella cultura internazionale

di
Sono trascorsi ottant'anni dalla morte di Antonio Gramsci, politico, filosofo, giornalista, linguista e critico letterario italiano, tra i fondatori del Partito Comunista Italiano, fondatore...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 55,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833131207
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
Non è solo questione di classe. Il «popolo» nel discorso del Partito comunista italiano (1921-1991)

Non è solo questione di classe. Il «popolo» nel discorso del Partito comunista italiano (1921-1991)

di Giulia Bassi
Nel 1945 il PCI si presentava sulla scena pubblica con un nuovo volto. A cambiare non era soltanto la sua strategia politica, mutavano anche le sue parole. Lasciata in ombra la classe, categoria...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833131832
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
Dal fascismo alla Repubblica: quanta continuità? Numeri, questioni, biografie

Dal fascismo alla Repubblica: quanta continuità? Numeri, questioni, biografie

di
La transizione dalla dittatura fascista allo Stato democratico repubblicano è questione cruciale dell'Italia contemporanea, ancora oggi alle prese con una sua complicata vicenda civile. L'analisi di...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132136
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
Dietro l'eguaglianza. Consumi e strategie di sopravvivenza nella Russia di Stalin, 1927-1941

Dietro l'eguaglianza. Consumi e strategie di sopravvivenza nella Russia di Stalin, 1927-1941

di Elena Osokina
Tutti coloro che hanno visitato l'Urss negli ultimi decenni della sua esistenza hanno rilevato il paradosso dei negozi semivuoti e dei frigoriferi pieni. Un mistero facile da spiegare: il commercio...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 39,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867288359
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
La Costituzione, 70 anni dopo

La Costituzione, 70 anni dopo

di
Il presente volume raccoglie i contributi presentati in occasione di sei seminari tematici organizzati dall'Anpi con l'intento, annunciato già all'indomani del referendum costituzionale del 2016, di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833131184
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
I riformisti socialisti al tempo del centro-sinistra (1957-1976)

I riformisti socialisti al tempo del centro-sinistra (1957-1976)

di
Con questo volume si conclude la ricerca "Le culture del Socialismo italiano", promossa dalla Fondazione Giacomo Brodolini. Gli scritti in esso contenuti sono specificatamente dedicati al periodo di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 40,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833130521
Collana: Quaderni della Fondazione Giacomo Brodolini
Anno Edizione: 2019
Dopo Mussolini. I processi ai fascisti e ai collaborazionisti (1944-1953)

Dopo Mussolini. I processi ai fascisti e ai collaborazionisti (1944-1953)

di Andrea Martini
Il 25 aprile 1945 l'Italia volta pagina, lasciandosi alle spalle un ventennio di dittatura e la drammatica esperienza del conflitto mondiale. Dimenticare il passato, però, non è possibile o per lo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833130965
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
La scuola è il nostro Vietnam. Il '68 e l'istruzione secondaria italiana

La scuola è il nostro Vietnam. Il '68 e l'istruzione secondaria italiana

di Monica Galfré
Il '68 non è solo università e in Italia, più che in tutta Europa, si caratterizza per il protagonismo delle scuole secondarie, che forniscono alla contestazione basi di massa. Scioperi,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833131191
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
Prima  < 5 6 7 8 9 10 11 12 13 >  Ultima