Stai navigando i libri della casa editrice Storia e Letteratura

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 135 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Lo spazio della commedia. Identità, potere e drammaturgia in Aristofane

Lo spazio della commedia. Identità, potere e drammaturgia in Aristofane

di Francesco Morosi
Con la sua fantasia inesauribile, Aristofane è senza dubbio uno dei veri inventori del teatro europeo. Ma proprio la fantasia esplosiva di Aristofane ha impedito per molto tempo alla critica di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 48,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893595148
Collana: Pleiadi
Anno Edizione: 2021
Leggere i classici durante la Resistenza. La letteratura greca e latina nelle carte di Emilio Sereni

Leggere i classici durante la Resistenza. La letteratura greca e latina nelle carte di Emilio Sereni

di Margherita Losacco
Emilio Sereni (1907-1977) fu partigiano, padre costituente, dirigente del Partito Comunista Italiano: e, insieme, intellettuale coltissimo e brillante, poliglotta straordinario, studioso...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893594202
Collana: Sussidi eruditi
Anno Edizione: 2020
Le origini del trascendentalismo

Le origini del trascendentalismo

di Elémire Zolla
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788884980045
Collana: BIBLIOTECA DI STUDI AMERICANI
Anno Edizione: 2001
Le lettere greche del cardinal Bessarione

Le lettere greche del cardinal Bessarione

di Gianmario Cattaneo
All'interno dell'Europa rinascimentale una figura emerge come baluardo e principale tramite della cultura greca in Occidente: è quella del cardinal Bessarione, l''ultimo bizantino', intellettuale,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893594905
Collana: Libri, carte, immagini
Anno Edizione: 2021
Le accademie a Roma nel Seicento

Le accademie a Roma nel Seicento

di
Entro una fase di complessiva ripresa, a livello europeo, degli studi sul fenomeno culturale delle accademie nella prima età moderna, il convegno internazionale di studi di cui qui si presentano gli...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 46,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893594943
Collana: Biblioteca dell'Arcadia. Studi e testi
Anno Edizione: 2021
Le «spirituali sportelle» di Agostino di Portico. Lettere alle monache di S. Marta di Siena

Le «spirituali sportelle» di Agostino di Portico. Lettere alle monache di S. Marta di Siena

di Daniela Delcorno Branca
Testimonianza eccezionale della vita, cultura e spiritualità delle comunità femminili toscane del Quattrocento, scritte in uno stile vivace e immaginoso, le lettere volgari alle monache agostiniane...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 45,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893591904
Collana: Libri, carte, immagini
Anno Edizione: 2019
La penna interprete della cetra. I «Salmi» in volgare e la poesia spirituale italiana nel Rinascimento

La penna interprete della cetra. I «Salmi» in volgare e la poesia spirituale italiana nel Rinascimento

di Ester Pietrobon
La penna e la cetra sono gli emblemi di un agone poetico sospeso tra arte e fede che percorre come un filo rosso cento anni cruciali per la storia della cristianità occidentale e per la letteratura...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 48,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893592970
Collana: Biblioteca italiana. Testi e studi
Anno Edizione: 2019
La linea curva. Letture critiche del secondo Novecento

La linea curva. Letture critiche del secondo Novecento

di Marco Rustioni
Una linea se è curva compie un più ampio giro per giungere al bersaglio, e nella sua traiettoria si avverte un indugio, come se fosse tracciata per seguire punti marginali e meno frequentati....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893598514
Collana: Letture di pensiero e d'arte
Anno Edizione: 2024
La filologia in Italia nel Rinascimento

La filologia in Italia nel Rinascimento

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 58,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893591577
Collana:
Anno Edizione: 2018
Prima  < 2 3 4 5 6 7 8 9 10 >  Ultima