Stai navigando i libri della casa editrice Storia e Letteratura

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 135 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
L'ebreo errante. Nuove prospettive su un mito europeo

L'ebreo errante. Nuove prospettive su un mito europeo

di
Il mito dell’Ebreo condannato da Cristo a vivere e ad errare sino alla fine dei tempi si forma pienamente con l’Età moderna, pur se muove da radici antiche. In questo volume, i nomi dell’Ebreo...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893597852
Collana: Temi e testi
Anno Edizione: 2023
L'eredità dell'Ottocento

L'eredità dell'Ottocento

di Pietro Mignosi
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893591706
Collana: Edizioni Gobettiane
Anno Edizione: 2018
La Biagia da Decomano. Una commedia fiorentina in versi del primo Cinquecento

La Biagia da Decomano. Una commedia fiorentina in versi del primo Cinquecento

di
Era il 10 novembre 1517, quando, in onore di Lorenzo de Medici, viene rappresentata la "Biagia da Decomano", la prima commedia fiorentina in versi arrivata alla stampa. Da allora, l'esile vicenda del...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893597500
Collana: Libri, carte, immagini
Anno Edizione: 2023
La carriera di Giovanni Aurispa al servizio della curia. Da Eugenio IV a Callisto III

La carriera di Giovanni Aurispa al servizio della curia. Da Eugenio IV a Callisto III

di Rosa Lucia Gualdo
Giovanni Aurispa (1376-1459), siciliano di Noto, formatosi a Napoli sotto Martino II, uno dei primi viaggiatori verso l'Oriente (nel 1413 a Chio, nel 1422 a Costantinopoli, e poi in viaggio al...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893594882
Collana:
Anno Edizione: 2021
La critica del testo. Nuova ediz.

La critica del testo. Nuova ediz.

di Paul Maas
"La critica del testo" di Paul Maas è probabilmente l'introduzione in assoluto più rigorosa e affidabile a questo particolare ambito degli studi filologici. Diffusissima tra i classicisti, ma...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893594295
Collana: Opere varie
Anno Edizione: 2021
La filologia in Italia nel Rinascimento

La filologia in Italia nel Rinascimento

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 58,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893591577
Collana:
Anno Edizione: 2018
La linea curva. Letture critiche del secondo Novecento

La linea curva. Letture critiche del secondo Novecento

di Marco Rustioni
Una linea se è curva compie un più ampio giro per giungere al bersaglio, e nella sua traiettoria si avverte un indugio, come se fosse tracciata per seguire punti marginali e meno frequentati....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893598514
Collana: Letture di pensiero e d'arte
Anno Edizione: 2024
La penna interprete della cetra. I «Salmi» in volgare e la poesia spirituale italiana nel Rinascimento

La penna interprete della cetra. I «Salmi» in volgare e la poesia spirituale italiana nel Rinascimento

di Ester Pietrobon
La penna e la cetra sono gli emblemi di un agone poetico sospeso tra arte e fede che percorre come un filo rosso cento anni cruciali per la storia della cristianità occidentale e per la letteratura...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 48,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893592970
Collana: Biblioteca italiana. Testi e studi
Anno Edizione: 2019
Le «spirituali sportelle» di Agostino di Portico. Lettere alle monache di S. Marta di Siena

Le «spirituali sportelle» di Agostino di Portico. Lettere alle monache di S. Marta di Siena

di Daniela Delcorno Branca
Testimonianza eccezionale della vita, cultura e spiritualità delle comunità femminili toscane del Quattrocento, scritte in uno stile vivace e immaginoso, le lettere volgari alle monache agostiniane...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 45,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893591904
Collana: Libri, carte, immagini
Anno Edizione: 2019
Prima  < 4 5 6 7 8 9 10 11 12 >  Ultima