Stai navigando i libri della casa editrice Solfanelli

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 47 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Del romanticismo italiano. Rispetto alle lettere, alla religione, alla politica e alla morale

Del romanticismo italiano. Rispetto alle lettere, alla religione, alla politica e alla morale

di Antonio Bresciani
Padre Bresciani contro Giuseppe Mazzini: in opposizione agli articoli fervidamente romantici che il radicale genovese aveva redatto nei primi anni Trenta dell'Ottocento Indicatori e sull'Antologia,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833050638
Collana: L'Armeria
Anno Edizione: 2018
Dialoghi tra diritto, letteratura e politica. Atti del Convegno italo-brasiliano (Molise, 6 maggio 2016)

Dialoghi tra diritto, letteratura e politica. Atti del Convegno italo-brasiliano (Molise, 6 maggio 2016)

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833050058
Collana:
Anno Edizione: 2017
Dialoghi traduttologici. Il testo letterario e la lingua inglese

Dialoghi traduttologici. Il testo letterario e la lingua inglese

di Michela Marroni
Sulla traduzione molto si è scritto e molto si scriverà in futuro. Il tema è molto vasto e altrettanto vasto è il dibattito suscitato dai vari aspetti del problema. L'atto traduttivo è...
Prezzo: € 15,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833050560
Collana:
Anno Edizione: 2018
Domenico Tempio. Il «demone della poesia» e l'Illuminismo «reale»

Domenico Tempio. Il «demone della poesia» e l'Illuminismo «reale»

di Antonio Catalfamo
Per circa un secolo e mezzo Domenico Tempio è stato sottovalutato dalla critica, che gli ha cucito addosso l'abito troppo stretto del «poeta erotico», se non addirittura «pornografico». Questo...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833052601
Collana: Athenaeum
Anno Edizione: 2020
Fenomenologia della coscienza critica

Fenomenologia della coscienza critica

di Georges Poulet
Questo volume, curato diligentemente da Rossella Gaglione, accoglie due saggi della produzione di Georges Poulet. Il primo di essi, Fenomenologia della coscienza critica, riprende il testo di una...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833052618
Collana: Arethusa
Anno Edizione: 2020
Gabriele d'Annunzio nelle lettere a Giancarlo Maroni (1935)

Gabriele d'Annunzio nelle lettere a Giancarlo Maroni (1935)

di Morghen Ruggero
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788874979394
Collana: MICROMEGAS
Anno Edizione: 2015
Giovanni Boccaccio. Tra letteratura «cortese» e letteratura «popolare»

Giovanni Boccaccio. Tra letteratura «cortese» e letteratura «popolare»

di Antonio Catalfamo
La critica letteraria italiana, a proposito del "Decameron" di Boccaccio, si è polarizzata intorno a due opposte posizioni. Da un lato, quella di Vittore Branca, che ha rinvenuto nell'opera...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833050591
Collana: Athenaeum
Anno Edizione: 2018
Giulio Cesare Croce. Bertoldo e il mondo popolare

Giulio Cesare Croce. Bertoldo e il mondo popolare

di Catalfamo Antonio
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788874979806
Collana: ATHENAEUM
Anno Edizione: 2016
Il «neo-umanesimo» di Nino Pino. Scienza e letteratura

Il «neo-umanesimo» di Nino Pino. Scienza e letteratura

di Catalfamo Antonio
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788874979493
Collana: ATHENAEUM
Anno Edizione: 2016
Il mio nome è Ennio Flaiano. Vita e carattere di un genio malinconico

Il mio nome è Ennio Flaiano. Vita e carattere di un genio malinconico

di Antonio Di Loreto
Scrittore, sceneggiatore, giornalista, critico, creatore di fulminanti aforismi, Ennio Flaiano ha percorso tutte le strade della scrittura ed ha lasciato un'impronta profonda nella cultura...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833052151
Collana: Faretra
Anno Edizione:
 < 1 2 3 4 5 >