Stai navigando i libri della casa editrice Solfanelli

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 47 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
«È una scimmia pazza la mente». L'universo poetico di Daniele Giancane

«È una scimmia pazza la mente». L'universo poetico di Daniele Giancane

di Marco Ignazio De Santis
In questo libro il critico e poeta Marco Ignazio de Santis ripercorre l'itinerario poetico di Daniele Giancane dal barricadiero e apocalittico vaticinio nel brulichìo delle metropoli (Vedere e non...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833051369
Collana: Micromegas
Anno Edizione: 2019
«La fanciulla dagli occhi d'oro» con altri due scritti su Balzac

«La fanciulla dagli occhi d'oro» con altri due scritti su Balzac

di Hugo von Hofmannsthal
Questa silloge di scritti hofmannsthaliani su Balzac, tre per la precisione, riuniti insieme per la prima volta grazie alla cura di Cristiano Bianchi e Giuseppe Grasso, colma una lacuna editoriale...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833051420
Collana: Arethusa
Anno Edizione: 2019
Aldous Huxley. Oltre la baia dell'umanità

Aldous Huxley. Oltre la baia dell'umanità

di Danilo Fabbroni
Prosegue il "viaggio al termine della notte" di Danilo Fabbroni nei risvolti tenebrosi e inimmaginabili della cultura contemporanea. L'indagine questa volta si sofferma sulla figura celebrata di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833051680
Collana: Intervento
Anno Edizione: 2020
Come leggere Robinson Crusoe

Come leggere Robinson Crusoe

di Michela Marroni
Pubblicato nel 1719, Robinson Crusoe si colloca all'origine del romanzo moderno non solo nella celebrazione dell'individualismo borghese, ma anche nella definizione di una prosa in cui s'incontrano...
Prezzo: € 14,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788874979677
Collana: Rasselas
Anno Edizione: 2016
Corso di base di letteratura italiana dalle origini ai giorni nostri

Corso di base di letteratura italiana dalle origini ai giorni nostri

di Antonio Catalfamo
Con il presente volume l'autore si propone di analizzare la storia della letteratura italiana, dalle origini ai nostri giorni, nei suoi tratti essenziali, scartando quanto di superfluo, di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833052113
Collana: Athenaeum
Anno Edizione: 2020
D'Annunzio e il suo dialetto

D'Annunzio e il suo dialetto

di Di Biase Licio, D'Alimonte Daniela
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788874979486
Collana: IL CALAMO & LA FERULA
Anno Edizione: 2016
Dal buon umore all'umorismo

Dal buon umore all'umorismo

di Fernando Cipriani
Alcuni aggettivi per qualificare i tipi di umorismo "letterario" presenti in questo libro di Fernando Cipriani, scritto all'insegna del buon umore. Umorismo esaltante riguardo alla figura della donna...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833051505
Collana: Athenaeum
Anno Edizione: 2019
Dante «Semimedioevale» e «Neo-Ghibellino». Società, cultura e «realismo figurale»

Dante «Semimedioevale» e «Neo-Ghibellino». Società, cultura e «realismo figurale»

di Antonio Catalfamo
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833053196
Collana:
Anno Edizione: 2021
Dante Alighieri, uno di noi. Memorie di una vita tra storia e leggenda

Dante Alighieri, uno di noi. Memorie di una vita tra storia e leggenda

di Pier Luigi Coda
Attraverso gli appunti di un diario immaginario, rivissuto nell'ultima settimana di vita e documentato dalle opere e da qualificate fonti storiche, l'autore tratteggia la figura di Dante Alighieri,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833053080
Collana: Gli oleandri
Anno Edizione: 2021
Dante contro Cavalcanti. «Ortodossia» e «miscredenza» nella temperie politico-dottrinale e letteraria del loro tempo

Dante contro Cavalcanti. «Ortodossia» e «miscredenza» nella temperie politico-dottrinale e letteraria del loro tempo

di Antonio Catalfamo
Gianfranco Contini ha scritto che l'«ombra» di Dante è presente in tutta l'opera di Guido Cavalcanti, ben oltre gli anni della comune esperienza stilnovista, nei quali il «sommo poeta»...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,25
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833051499
Collana: Athenaeum
Anno Edizione: 2019
 1 2 3 4 5 >