Stai navigando i libri della casa editrice Solfanelli

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 47 libri
 
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Metamorfosi vittoriane. Riscritture, riedizioni, traduzioni, transcodificazioni

Metamorfosi vittoriane. Riscritture, riedizioni, traduzioni, transcodificazioni

di
L'idea di "metamorfosi", insita nei sistemi culturali còlti in momenti storici di rapido e visibile mutamento dei valori e dei punti di riferimento, costituisce il punto di partenza della...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833052588
Collana: Nuova Armorica
Anno Edizione: 2020
L' atto creativo in Baudelaire

L' atto creativo in Baudelaire

di Silvia Peronaci
Questo saggio di Silvia Peronaci su Baudelaire, presentato da Emerico Giachery e con un Poscritto di Gianluca Valle, ha un taglio filosofico inedito. L'autrice si propone di rimeditare la ricezione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833052724
Collana: Micromegas
Anno Edizione: 2020
L' alba del Rinascimento ovvero il Dolce Stil Novo

L' alba del Rinascimento ovvero il Dolce Stil Novo

di Paolo Erasmo Mangiante
L'autore affronta il complesso fenomeno, tutto italiano, del precoce risveglio della letteratura e delle arti nella penisola italiana sin dall'epoca del disgregamento del Regno Italico e del dominio...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788874978984
Collana: I diamanti
Anno Edizione: 2019
Joseph Conrad. Language and transnationalism

Joseph Conrad. Language and transnationalism

di Tania Zulli
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833051390
Collana: Nuova Armorica
Anno Edizione: 2019
«La fanciulla dagli occhi d'oro» con altri due scritti su Balzac

«La fanciulla dagli occhi d'oro» con altri due scritti su Balzac

di Hugo von Hofmannsthal
Questa silloge di scritti hofmannsthaliani su Balzac, tre per la precisione, riuniti insieme per la prima volta grazie alla cura di Cristiano Bianchi e Giuseppe Grasso, colma una lacuna editoriale...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833051420
Collana: Arethusa
Anno Edizione: 2019
RSV. Rivista di studi vittoriani. Vol. 45

RSV. Rivista di studi vittoriani. Vol. 45

di
Saggi: Allan C. Christensen, The Novels of Cornelia Turner: A Joint Venture with Giovanni Ruffini and Henrietta Jenkin; Mariaconcetta Costantini, Contending with God: Biblical Pattern and Poetic...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833051222
Collana:
Anno Edizione: 2019
Dal buon umore all'umorismo

Dal buon umore all'umorismo

di Fernando Cipriani
Alcuni aggettivi per qualificare i tipi di umorismo "letterario" presenti in questo libro di Fernando Cipriani, scritto all'insegna del buon umore. Umorismo esaltante riguardo alla figura della donna...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833051505
Collana: Athenaeum
Anno Edizione: 2019
RSV. Rivista di studi vittoriani. Vol. 47

RSV. Rivista di studi vittoriani. Vol. 47

di
Saggi: Shirley Foster, "Scheherazade as Traveller: Generic Diversity in Some of Elizabeth Gaskell's Shorter Works"; Mariaconcetta Costantini, "Professionisti della censura: la letteratura popolare...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833051697
Collana:
Anno Edizione: 2019
«È una scimmia pazza la mente». L'universo poetico di Daniele Giancane

«È una scimmia pazza la mente». L'universo poetico di Daniele Giancane

di Marco Ignazio De Santis
In questo libro il critico e poeta Marco Ignazio de Santis ripercorre l'itinerario poetico di Daniele Giancane dal barricadiero e apocalittico vaticinio nel brulichìo delle metropoli (Vedere e non...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833051369
Collana: Micromegas
Anno Edizione: 2019
Dante contro Cavalcanti. «Ortodossia» e «miscredenza» nella temperie politico-dottrinale e letteraria del loro tempo

Dante contro Cavalcanti. «Ortodossia» e «miscredenza» nella temperie politico-dottrinale e letteraria del loro tempo

di Antonio Catalfamo
Gianfranco Contini ha scritto che l'«ombra» di Dante è presente in tutta l'opera di Guido Cavalcanti, ben oltre gli anni della comune esperienza stilnovista, nei quali il «sommo poeta»...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,25
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833051499
Collana: Athenaeum
Anno Edizione: 2019
 < 1 2 3 4 5 >