di Sant'Alfonso Maria de'Liguori De Liguori definiva il suo volume «Un libretto, in cui parlo della preghiera, per essere ella un mezzo necessario e sicuro, al fine di ottenere la salute, e tutte le grazie che per quella ci...
di Antonio Rosmini Rosmini scrisse Delle cinque piaghe della Santa Chiesa tra il 1832 e il 1833, ma prima di pubblicarle anonime a Lugano nella primavera del 1848, le lasciò riposare in un cassetto per ben tre lustri,...
di Rino Fisichella Presentare tutto il magistero di Giovanni Paolo II non è impresa facile. Nell'arco di quasi ventisette anni di pontificato questo grande Papa santo, infatti, ha lasciato ben quattordici Encicliche e...
di Paolo Merlo In questo volume Paolo Merlo introduce i lettori a Cronache, Esdra, Neemia e Maccabei in maniera non convenzionale e più consona all'etimologia del termine (intro-ducere, portare dentro), invitando...
di Mario Cucca La serie a cui appartiene il volume è pensata come un'introduzione ai libri della Bibbia attraverso un commento consapevole dei maggiori apporti dell'esegesi contemporanea. Non lasciando mancare...
di Marco Settembrini Un volume per riscoprire l'Antico Testamento libro dopo libro. Questo testo, dedicato a Genesi ed Esodo, è approfondito ma accessibile, fornisce una guida per chi intende conoscere meglio gli...
di Sebastiano Pinto Sebastiano Pinto introduce i lettori a Giobbe e Qoelet in maniera non convenzionale e più consona all'etimologia del termine (intro-ducere, portare dentro), invitando chi legge a entrare nel testo,...
di Paolo Merlo Un volume per riscoprire l'Antico Testamento libro dopo libro. Questo testo, dedicato a Giosuè e Giudici, è approfondito ma accessibile, fornisce una guida per chi intende conoscere meglio gli...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta