Stai navigando i libri della casa editrice Quodlibet

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 138 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il transito mite delle parole. Conversazioni e interviste 1974-2014

Il transito mite delle parole. Conversazioni e interviste 1974-2014

di Gianni Celati
Narratore, saggista, traduttore, poeta, regista: tante sono le facce di Gianni Celati, uno dei maggiori scrittori italiani del XX e del XXI secolo. Ora se ne aggiunge un’altra, quella del...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822908940
Collana: Quodlibet Storie
Anno Edizione: 2022
Il ritmo del pensiero. Montale Sereni Zanzotto

Il ritmo del pensiero. Montale Sereni Zanzotto

di Barile Laura
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822900227
Collana:
Anno Edizione: 2017
Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale

Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale

di Sergio Zatti
Questo è un libro sull’autobiografia d’autore, ma non solo. Vuole essere una riflessione sulla storia dell’io in letteratura e sulle forme e le strategie della autorappresentazione. Intende...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822922069
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2024
Il mostro e la fanciulla. Le riscritture di Arianna e del Minotauro nel Novecento

Il mostro e la fanciulla. Le riscritture di Arianna e del Minotauro nel Novecento

di Sbardella Amaranta
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788874628797
Collana:
Anno Edizione: 2017
Il metaverso. Appunti sulla poesia al tempo della scrittura automatica

Il metaverso. Appunti sulla poesia al tempo della scrittura automatica

di Gilda Policastro
Qual è l’orizzonte pragmatico e quale quello ideale della poesia contemporanea? Quali sono i contesti, le condizioni e le possibilità delle scritture in versi, al di fuori della concezione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822921901
Collana: Elements
Anno Edizione: 2024
Il marchio di Qajin. I «Dialoghi tra due bestie» nell'opera di Giacomo Leopardi

Il marchio di Qajin. I «Dialoghi tra due bestie» nell'opera di Giacomo Leopardi

di Luca Maccioni
Con questo volume si presenta la prima monografia interamente dedicata ai due abbozzi incompiuti dei Dialoghi tra due bestie, pubblicati per la prima volta più di un secolo fa, negli Scritti vari...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822907455
Collana: Quodlibet studio. Lettere
Anno Edizione:
Il manuale del fosforo e dei fiammiferi

Il manuale del fosforo e dei fiammiferi

di Matteo Terzaghi
All’origine di questo libro c’è un vecchio manuale sull’industria del fosforo e dei fiammiferi, grazie al quale un mistero d’infanzia trova un’inaspettata soluzione. La forma letteraria...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822922366
Collana: Quodlibet Storie
Anno Edizione: 2024
Il futuro dell'Europa e altri scritti

Il futuro dell'Europa e altri scritti

di André Gide
«Ma cosa sarà l’Europa di domani? [...] nessun paese d’Europa può più aspirare a un progresso reale della propria cultura isolandosi, né senza una collaborazione indiretta con gli altri...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822908353
Collana: Elements
Anno Edizione: 2023
Il dialogo della tradizione. Intertestualità, ri-uso, storia

Il dialogo della tradizione. Intertestualità, ri-uso, storia

di Filippo Grendene
Cosa accade quando un autore contemporaneo inserisce rimandi o citazioni da un’opera della tradizione? Quali sono i fattori di temperie e di contesto che ne determinano modi e forme? Come...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822906380
Collana: Quodlibet studio. Scienze della cultura
Anno Edizione: 2021
Il detective, il diavolo, la campagna. Un percorso nel «Pasticciaccio»

Il detective, il diavolo, la campagna. Un percorso nel «Pasticciaccio»

di Carlo Enrico Roggia
Chi è davvero Ingravallo, e perché è fatto così? Come ogni personaggio letterario, il protagonista del Pasticciaccio è una creatura di parole, un prodotto di laboratorio: un po’ individuo un...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822908933
Collana: Quodlibet studio. Stilistica e storia della lingua letteraria
Anno Edizione: 2023
Prima  < 5 6 7 8 9 10 11 12 13 >  Ultima