di Vittorio Alessandro Il mare è un punto di vista. Un luogo privilegiato dal quale guardare alla vita con uno sguardo che abbraccia tutto l'orizzonte. Con questo spirito Vittorio Alessandro, ufficiale del Corpo delle...
di Isabelle Mercier, Marina Rozenman Se le chiedete cosa farebbe se avesse tutto l'oro del mondo, risponderebbe senza batter ciglio: "Giocherei nella Bobby's Room", la sala da Poker più famosa di Las Vegas. A Londra, Montecarlo, Macao,...
di Barbara Di Castri Mentre in Africa Settentrionale le divisioni italo-tedesche, circondate dalle forze anglo-americane in Tunisia, sono ormai vicine alla resa, il maggiore Mario di Castri, fatto prigioniero nel 1941...
di Sergio Redaelli Il milanese Gian Angelo Medici viene eletto papa a sessant'anni, la notte di Natale del 1559, al termine di un lunghissimo e scandaloso conclave. E un pontefice dalle mille contraddizioni: mite e...
di P. Paolo Paravicini Pilota d'aliante a diciotto anni, Paravicini passa dai biplani degli aeroclub ai monoplani da caccia impegnati sul deserto nordafricano, poi nel cielo di Napoli a difendere il capoluogo campano dai...
di Anna Di Gianantonio, Gianni Peteani «E bello vivere liberi» sono le ultime parole scritte da Ondina Peteani, l'epitaffio di una vita passata dalla parte dei giusti. Ha solo quattordici anni quando viene mandata a lavorare in un...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta