di Franco Pagliano L'Italia entrò in guerra con 3.750 aerei e dal 10 giugno 1940 alla metà del 1943 ne costruì 7.844. La storia dell'Aeronautica Italiana nel secondo conflitto mondiale è dunque la storia di 10.000...
di Elio Barletta, Mario Pirani, Mariano Barletta, Lucio Barletta Nel giugno del 1943 il tenente di complemento Mariano Barletta, in servizio alla Capitaneria del porto di Napoli e insegnante all'Istituto Nautico, riceve l'ordine di partire per una base nelle isole...
di Arturo Catalano Gonzaga Di Cirella Il 9 settembre 1943 la corrazzata Roma, nave ammiraglia della Marina Militare italiana, venne affondata da aerei tedeschi mentre navigava nelle acque della Sardegna. Morirono 2 ammiragli, 86...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta