di Giuseppe Colitti La cultura della tradizione orale, proprio se finalmente scritta, può continuare a vivere anche nel frastuono e tra i fuochi fatui consumistici della vita moderna che attentano alla sua esistenza:...
di Giuseppe D'Amico Il Vallo di Diano emerge come terra di disagio sociale e di coinvolgimento politico, di insorgenze e di brigantaggio, della loro repressione, di capimassa e capirivolta entrati nell'immaginario...
di Mario Casella L'autore ha messo insieme 309 schede riguardanti 51 cardinali italiani e stranieri, 251 arcivescovi e vescovi destinati dalla Santa Sede al governo delle diocesi italiane ed altri 7 personaggi...
di Gabriella Fiore, Luigi Aversa, Raffaella M. Zaccaria La pubblicazione dell'Inventario dell'Archivio parrocchiale di Carpineto di Fisciano costituisce un risultato di straordinaria importanza non solo in riferimento al contesto geografico e...
di B. Figliuolo L'edizione delle lettere spedite a Firenze dai 2 ambasciatori a Napoli con un'ampia introduzione riguardante: l'elezione del papa, il pericolo turco, la questione ungherese, la lotta alla pirateria,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta