Stai navigando i libri della casa editrice Laterza

Storia > Storia

Questa sezione contiene 1,227 libri
 
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Venezia. Una storia di mare e di terra

Venezia. Una storia di mare e di terra

di Marzo Magno Alessandro
Con il piglio del cronista e con il rigore dello storico, Alessandro Marzo Magno ci accompagna in un'avvincente passeggiata lungo i secoli per ricostruire la storia che ha portato alcune isolette...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858145425
Collana: I Robinson. Letture
Anno Edizione: 2022
Il riposo dell'imperatore. L’«otium »da Augusto alla tarda antichità

Il riposo dell'imperatore. L’«otium »da Augusto alla tarda antichità

di Massimiliano Papini
A prima vista, l’otium, il riposo, non si confà a un imperatore: la sua è una carica che non prevede interruzioni; su di lui grava il peso del mondo; la sua veglia protegge il sonno di tutti e la...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858152041
Collana: I Robinson. Letture
Anno Edizione: 2023
Il formaggio con le pere. La storia in un proverbio

Il formaggio con le pere. La storia in un proverbio

di Massimo Montanari
"Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere". Il proverbio è notissimo, ma è difficile decifrarlo: come può un ammonimento di 'saggezza popolare' escludere dal sapere il...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842087199
Collana: I ROBINSON
Anno Edizione: 2008
Il mito delle origini. Breve storia degli spaghetti al pomodoro

Il mito delle origini. Breve storia degli spaghetti al pomodoro

di Massimo Montanari
Per sfatare il mito dell’identità e neutralizzarne le conseguenze sulle persone ci vuole tutta la conoscenza della storia. Massimo Montanari, il massimo storico dell’alimentazione italiano,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858138809
Collana: I Robinson. Letture
Anno Edizione: 2019
L'identità italiana in cucina

L'identità italiana in cucina

di Massimo Montanari
"L'Italia è fatta, facciamo gli italiani" proclamò Massimo D'Azeglio all'indomani dell'unità nazionale. In realtà gli italiani esistevano da secoli, ben prima che l'Italia nascesse come entità...
Prezzo: € 6,90
Editore: Laterza
ISBN: 9788858106150
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2013
Gusti del Medioevo. I prodotti, la cucina, la tavola

Gusti del Medioevo. I prodotti, la cucina, la tavola

di Massimo Montanari
Siamo seduti a tavola e il cibo viene servito in una successione uguale per tutti. Oggi accade normalmente e ci pare ovvio: ma è stato sempre così? Non nel Medioevo. La tavola medievale segue un...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842099185
Collana: STORIA E SOCIETA'
Anno Edizione: 2012
Il cibo come cultura

Il cibo come cultura

di Massimo Montanari
Il cibo è cultura perché ha inventato e trasformato il mondo. E cultura quando si produce, quando si prepara, quando si consuma. E il frutto della nostra identità e uno strumento per esprimerla e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842079668
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2006
Gusti del Medioevo. I prodotti, la cucina, la tavola

Gusti del Medioevo. I prodotti, la cucina, la tavola

di Massimo Montanari
Siamo seduti a tavola e il cibo viene servito in una successione uguale per tutti. Oggi accade normalmente e ci pare ovvio: ma è stato sempre così? Non nel Medioevo. La tavola medievale segue un...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858115640
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2014
I racconti della tavola

I racconti della tavola

di Massimo Montanari
Pavia, qualche anno dopo il 774. Alla tavola di Carlo Magno, che festeggia la vittoria sui Longobardi, si insinua di nascosto Adelchi, il principe sconfitto. Ma perché si ingegna a spezzare...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858114032
Collana: I ROBINSON
Anno Edizione: 2014
Alimentazione e cultura nel Medioevo

Alimentazione e cultura nel Medioevo

di Massimo Montanari
Le diete dei nobili, dei monaci, dei contadini, i rapporti tra cibo e peccato, santità e potere. Massimo Montanari ricostruisce i consumi e i costumi alimentari, nel Medioevo europeo, svelandone i...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842032533
Collana: QUADRANTE LATERZA
Anno Edizione: 1990
Prima  < 85 86 87 88 89 90 91 92 93 >  Ultima