di Roberto Lorenzini, Antonio Scarinci Il volume offre una prima importante sistematizzazione del disturbo di dimorfismo corporeo (Body Dysmorphic Disorder, BDD), una dolorosa preoccupazione per supposte malformazioni, difetti e...
di Associazione italiana dislessia Le "Raccomandazioni per la pratica ctinica dei disturbi evolutivi specifici di apprendimento (DSA)", elaborate con il metodo della Consensus Conference, raccolgono per la prima volta in Italia, in...
di Pratelli Monica La scrittura è la componente più visibile dell’apprendimento: quaderni pasticciati e pieni di scarabocchi, con una grafia disorganizzata e poco comprensibile, pongono bambini e bambine di fronte...
di Lebruto Antonella, Giulia Calamai, Caccico Laura La Dipendenza affettiva è comparabile alle dipendenze comportamentali e si caratterizza peculiarmente per il timore della perdita relazionale. Partendo dal suo inquadramento nosografico e dalla sua...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta