Stai navigando i libri della casa editrice Einaudi

Società > Politica

Questa sezione contiene 588 libri
 
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Neofascismo in grigio. La destra radicale tra l'Italia e l'Europa

Neofascismo in grigio. La destra radicale tra l'Italia e l'Europa

di Claudio Vercelli
Il neofascismo ritorna, in Italia e in Europa, in forme ingannevoli, mutevoli, capace di adattarsi al pari di un camaleonte. Da un classico nero e un inquietante grigio.Obbligato per decenni ai...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806245498
Collana: Einaudi. Passaggi
Anno Edizione: 2021
Storia degli ebrei. Dalle origini ai nostri giorni

Storia degli ebrei. Dalle origini ai nostri giorni

di Michel Abitbol
"Questo lavoro si pone come obiettivo di offrire al lettore un racconto chiaro della storia degli ebrei, dalle origini ai nostri giorni. Anche se si preoccupa di prendere in considerazione gli eventi...
Prezzo: € 32,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806252502
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2021
Il bianco e il negro. Indagine storica sull'ordine razzista

Il bianco e il negro. Indagine storica sull'ordine razzista

di Aurélia Michel
Questo libro, pensato per un vasto pubblico, analizza il ruolo rilevante che la schiavitú ha ricoperto nella costruzione del mondo moderno e il peso che essa continua ad avere nelle nostre...
Prezzo: € 24,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806248482
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2021
Nazismo e management. Liberi di obbedire

Nazismo e management. Liberi di obbedire

di Johann Chapoutot
Un ex generale delle SS nel dopoguerra fonda una scuola di management che forma gran parte dei dirigenti tedeschi. È un caso o vi è un legame profondo tra il nazismo e le concezioni di direzione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,50
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806247539
Collana: Einaudi. Passaggi
Anno Edizione: 2021
La fine dell'era del fuoco. Cronache di un presente troppo caldo

La fine dell'era del fuoco. Cronache di un presente troppo caldo

di Martín Caparrós
F come Fuoco. Questo libro sul presente parte da una fine: il fuoco, che ha plasmato gli esseri umani, se ne è andato dalla nostra vita. Si prenderà una rivincita? Forse, con il riscaldamento...
Prezzo: € 18,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806248895
Collana: Einaudi. Passaggi
Anno Edizione: 2021
Porte aperte. L'economia mondiale dal 1945 a oggi

Porte aperte. L'economia mondiale dal 1945 a oggi

di Thomas W. Zeiler
Mentre la guerra fredda ha favorito la divisione del mondo, le forze economiche dopo il 1945 si sono mosse in direzione opposta. Un saggio esemplare, che incrocia geopolitica ed economia.In questo...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806226800
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Mappe
Anno Edizione: 2021
Roma 1943

Roma 1943

di Paolo Monelli
«Opera di grande giornalismo e di intensa testimonianza morale, "Roma 1943" - pubblicato per la prima volta nel 1945 - resta, a mio parere, un modello inarrivabile (forse, unico) di cronaca...
Prezzo: € 14,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806246204
Collana: Einaudi tascabili. Saggi
Anno Edizione: 2020
La Shoah dei bambini. La persecuzione dell'infanzia ebraica in Italia (1938-1945)

La Shoah dei bambini. La persecuzione dell'infanzia ebraica in Italia (1938-1945)

di Bruno Maida
La storia della persecuzione degli ebrei attuata dal fascismo tra il 1938 e il 1945 ci è ormai ben nota, ma raramente ci si è soffermati a riflettere su cosa abbiano significato quei tragici sette...
Prezzo: € 13,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806242978
Collana: Einaudi tascabili. Storia
Anno Edizione: 2019
I campi del Duce. L'internamento civile nell'Italia fascista (1940-1943)

I campi del Duce. L'internamento civile nell'Italia fascista (1940-1943)

di Carlo Spartaco Capogreco
Dal confino di polizia, alla deportazione coloniale, ai campi d'internamento allestiti con l'ingresso nella Seconda guerra mondiale, ai campi di concentramento veri e propri conseguenti...
Prezzo: € 14,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806243166
Collana: Einaudi tascabili. Storia
Anno Edizione: 2019
Piazza Fontana. 12 dicembre 1969: il giorno dell'innocenza perduta

Piazza Fontana. 12 dicembre 1969: il giorno dell'innocenza perduta

di Giorgio Boatti
Venerdì 12 dicembre 1969: a Milano scoppia una bomba alla Banca Nazionale dell'Agricoltura. Diciassette morti e decine di feriti: una strage. È la fine di un sogno, quello nato nel '68. È il...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,50
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806243197
Collana: Einaudi tascabili. Saggi
Anno Edizione: 2019
Prima  < 9 10 11 12 13 14 15 16 17 >  Ultima