Stai navigando i libri della casa editrice Cesati

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 246 libri
 
Libri ordinati per Anno in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
«Nel gesso detritico del canone». La canzone italiana tra Rinascimento e Barocco

«Nel gesso detritico del canone». La canzone italiana tra Rinascimento e Barocco

di Sara Moccia
Il culto cinquecentesco di Petrarca come modello di vita, di lingua e di stile, vede nel sonetto il suo oggetto più rappresentativo ma nella canzone il suo emblema più sontuoso. Nonostante ciò non...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254961735
Collana: Linguistica e critica letteraria
Anno Edizione: 2024
Un poema che diventa sacro. La progettualità e la poetica di Dante

Un poema che diventa sacro. La progettualità e la poetica di Dante

di Alberto Casadei
In questo volume l’autore prosegue le sue ricerche dantesche, innanzitutto tornando su questioni ancora aperte (per esempio il titolo del poema e l’interpretazione di alcuni luoghi o canti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254962152
Collana: Linguistica e critica letteraria
Anno Edizione: 2025
«Ogni sonetto è un poema diverso». Materia, storia e inventio nei commenti rinascimentali a Petrarca

«Ogni sonetto è un poema diverso». Materia, storia e inventio nei commenti rinascimentali a Petrarca

di Federica Pich
Con poche eccezioni, negli studi sulla lirica del Rinascimento il problema della «materia» della poesia è rimasto sullo sfondo rispetto a un prevalente indirizzo critico orientato sullo stile e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254962183
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2025
Le metafore della vita quotidiana nelle «Lettere» di Caterina da Siena

Le metafore della vita quotidiana nelle «Lettere» di Caterina da Siena

di Maria Chiara Levorato
In un tempo in cui saper leggere o scrivere era un privilegio di poche donne, Caterina Benincasa (1347-1380) compone 383 Lettere, il Dialogo o Libro e 16 Orazioni. L’epistolario della senese è...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254961773
Collana: Linguistica e critica letteraria
Anno Edizione: 2025
La vita vulnerabile. Saba e il «romanzo» del Canzoniere

La vita vulnerabile. Saba e il «romanzo» del Canzoniere

di Claudia Carmina
La «poesia straordinaria» di Umberto Saba – ha scritto Elsa Morante – «non dimentica mai, nella sua pietà quasi materna, la qualità vulnerabile di tutto ciò che vive». Comprendere e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254962176
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2025
«Un’ Arcadia horror». Roma per Andrea Zanzotto

«Un’ Arcadia horror». Roma per Andrea Zanzotto

di
Il titolo del volume di studi su Andrea Zanzotto si riferisce al topos classico della pittura del Seicento, ricorrente nei dipinti di Nicolas Poussin e Guercino, Et in Arcadia ego. L’Arcadia è il...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254960714
Collana: Quaderni della Rassegna
Anno Edizione:
Prima  < 21 22 23 24 25