Stai navigando i libri della casa editrice Cesati

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 246 libri
 
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Manzoni. Il linguaggio delle passioni

Manzoni. Il linguaggio delle passioni

di Elena Maiolini
Rappresentare e narrare le passioni sui palcoscenici o nei romanzi è uno strumento di corruzione morale o una via verso la verità dell'uomo? La questione è vitale, e Manzoni vi riflette a lungo,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876676789
Collana: STRUMENTI DI LETTERATURA ITALIANA
Anno Edizione: 2017
«Amore ti perseguita». Lo scambio poetico tra Antonio degli Alberti e Giovanni Bonafé

«Amore ti perseguita». Lo scambio poetico tra Antonio degli Alberti e Giovanni Bonafé

di Elena Stefanelli
Il volume è dedicato a un singolare quanto trascurato episodio della poesia italiana del primo Quattrocento, di interesse tanto letterario quanto filologico, perché i testi pubblicati sono...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876679209
Collana: Filologia e ordinatori
Anno Edizione: 2022
Calamo e nuova scienza fra Galileo e Parini

Calamo e nuova scienza fra Galileo e Parini

di Emilio Filieri
Il magistero di Galilei rivive nella lezione di metodo e nella scrittura, da Castelli a Viviani, a Redi (pure in poesia) e Magalotti, con la scelta moderna del volgare a confermare il senso di una...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876679216
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2022
Parodia e sperimentalismo nel «Protagonista» di Luigi Malerba

Parodia e sperimentalismo nel «Protagonista» di Luigi Malerba

di Enrico Sinno
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254960431
Collana:
Anno Edizione: 2023
La poesia antilirica. Edoardo Sanguineti, Adriano Spatola e Pier Paolo Pasolini tra gli anni Cinquanta e Sessanta

La poesia antilirica. Edoardo Sanguineti, Adriano Spatola e Pier Paolo Pasolini tra gli anni Cinquanta e Sessanta

di Fabiano Gritti
Il volume prende in considerazione "Laborintus" per cogliere i caratteri fondamentali dell'antilirismo della poesia di Sanguineti, e far risaltare il confronto tra la poesia antilirica di Spatola e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876677366
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2019
«Coraggio nel presente e fiducia nell'avvenire». Politica e cultura sotto il fascismo nel carteggio tra Benedetto Croce e Giovanni Laterza dal 1925 al 1943

«Coraggio nel presente e fiducia nell'avvenire». Politica e cultura sotto il fascismo nel carteggio tra Benedetto Croce e Giovanni Laterza dal 1925 al 1943

di Fabio Fernando Rizi
L'opposizione di Croce e di Laterza alla dittatura di Mussolini non fu passiva e solo culturale ma invece piuttosto vivace, combattente e multiforme, non priva di pericoli personali e perdite...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876678202
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2020
Accenni politici e polemici nei Taccuini di Lavoro di Benedetto Croce (1922-1949)

Accenni politici e polemici nei Taccuini di Lavoro di Benedetto Croce (1922-1949)

di Fabio Fernando Rizi
Questo saggio esamina aspetti dell’attività politica e culturale di Benedetto Croce dal primo al secondo dopoguerra e cerca di chiarire la sua breve benevolenza verso il primo governo Mussolini,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254961995
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2024
Drammi domestici e contrasti filosofici nel carteggio tra Benedetto Croce e Giovanni Gentile dal 1896 al 1914

Drammi domestici e contrasti filosofici nel carteggio tra Benedetto Croce e Giovanni Gentile dal 1896 al 1914

di Fabio Fernando Rizi
Il saggio esamina aspetti della vita affettiva di Croce poco noti e, in particolare, si sofferma sulla sua ventennale relazione, more uxoria, con Angelina Zampanelli, sul trauma causato dalla sua...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876679582
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2022
«Ogni sonetto è un poema diverso». Materia, storia e inventio nei commenti rinascimentali a Petrarca

«Ogni sonetto è un poema diverso». Materia, storia e inventio nei commenti rinascimentali a Petrarca

di Federica Pich
Con poche eccezioni, negli studi sulla lirica del Rinascimento il problema della «materia» della poesia è rimasto sullo sfondo rispetto a un prevalente indirizzo critico orientato sullo stile e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254962183
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2025
Prima  < 12 13 14 15 16 17 18 19 20 >  Ultima