Stai navigando i libri della casa editrice Castelvecchi

Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 129 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Edith Stein. Tra passato e presente

Edith Stein. Tra passato e presente

di
Discutere sulla figura e sul pensiero di Edith Stein è sempre arricchente. Questa studiosa collaboratrice di Edmund Husserl a Friburgo, ci ha lasciato nei suoi scritti un prezioso contributo: si...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788832828900
Collana: Le Navi
Anno Edizione: 2020
Ecologia e giustizia. Ivan Illich e Alexander Langer

Ecologia e giustizia. Ivan Illich e Alexander Langer

di Mauro Bozzetti
La contraddizione stridente fra quello che ogni giorno viviamo e quello in cui crediamo è diventata inaccettabile. Nella società occidentale contemporanea l’etica è stata pressoché...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788868268619
Collana: Le Navi
Anno Edizione: 2023
Dubitare fa bene?

Dubitare fa bene?

di Heller Ágnes
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 5,00
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788832821833
Collana:
Anno Edizione: 2018
Distruzione e analogia. La fine del pensiero in Colli e Melandri

Distruzione e analogia. La fine del pensiero in Colli e Melandri

di Tommaso Scarponi
Le filosofie di Giorgio Colli e di Enzo Melandri presentano, in forme diametralmente opposte, la stessa esigenza: ricondurre il pensiero logico occidentale alla propria origine, perché ne appaiano...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9791256144860
Collana: Le Navi
Anno Edizione: 2025
Dall'indicibile all'invisibile

Dall'indicibile all'invisibile

di Maurice Mouillaud
Cinque saggi del filosofo francese Maurice Mouillaud permettono al lettore di riflettere sui processi di sdoppiamento che strutturano dall’interno i discorsi, soprattutto quelli dei mezzi di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788832823912
Collana: Le Navi
Anno Edizione: 2019
Critica e utopia. Da Kant a Francoforte

Critica e utopia. Da Kant a Francoforte

di Roberto Mordacci
La teoria critica, nelle diverse forme elaborate nel tempo, si presenta essenzialmente come “critica dell’ideologia”, ovvero come smascheramento delle dinamiche di oppressione agenti nella...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788868265281
Collana: Filosofia e pensiero critico
Anno Edizione: 2023
Cosa si prova ad essere un pipistrello?

Cosa si prova ad essere un pipistrello?

di Thomas Nagel
Ciò che vediamo, capiamo, viviamo non è mai svincolato dalla peculiare percezione «coscientizzata» che ci isola nella nostra specificità di individui e di esseri umani. Così per tutti,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788832829495
Collana: Etcetera
Anno Edizione: 2020
Cos'è per noi Kant?

Cos'è per noi Kant?

di Simmel Georg
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788869445576
Collana: ELICHE
Anno Edizione: 2016
COMUNITA' POSTSOCIALE. Azione e pensiero politico in Martin Buber

COMUNITA' POSTSOCIALE. Azione e pensiero politico in Martin Buber

di Ferrari Francesco
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788832823066
Collana: LE NAVI
Anno Edizione: 2018
Compassione e rivolta. Lo schopenhauerismo controcorrente del giovane Horkheimer nei testi di «Aus der Pubertät»

Compassione e rivolta. Lo schopenhauerismo controcorrente del giovane Horkheimer nei testi di «Aus der Pubertät»

di Daniele Zanghi
Horkheimer è stato uno schopenhaueriano eretico fin da ragazzo: ancor prima degli scritti maturi, ha accolto il pessimismo per volgerlo in chiave politica. Per la prima volta, attraverso un...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788869442728
Collana: Filosofia e pensiero critico
Anno Edizione: 2023
Prima  < 8 9 10 11 12 13 >