Stai navigando i libri della casa editrice Cesati

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 252 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il teatro di Salvatore Di Giacomo tra dialetto e italiano

Il teatro di Salvatore Di Giacomo tra dialetto e italiano

di Cristiana Di Bonito
Sul finire dell'Ottocento l'esigenza di un nuovo teatro dialettale d'arte, in opposizione al teatro comico di Petito e Scarpetta, provoca a Napoli un dibattito che ha risonanza nazionale e vede tra i...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876678820
Collana: Lo stile della sirena. Studi
Anno Edizione: 2021
In labirintiche selve. L'«Orlando furioso» letto per gruppi di canti

In labirintiche selve. L'«Orlando furioso» letto per gruppi di canti

di Luca Ferraro
Il libro propone di analizzare l’Orlando furioso raggruppando la materia in otto gruppi di canti. Una lettura lineare, ma che al contempo procede per tappe, porta a osservare con uno sguardo nuovo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254962350
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2025
Insolite e ignote. Drigo, Brin, Bonanni: scritture femminili negli snodi del Novecento

Insolite e ignote. Drigo, Brin, Bonanni: scritture femminili negli snodi del Novecento

di Antonio R. Daniele
Il volume è dedicato a quel lato nascosto della narrativa e della scrittura femminile del Novecento italiano che merita di essere portato alla luce, non solo per ragioni di riscatto sociale. Vi sono...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876678516
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2020
Integrazioni all'esegesi dantesca nel cinquecentenario della morte di Bernardo Bembo

Integrazioni all'esegesi dantesca nel cinquecentenario della morte di Bernardo Bembo

di
Questo volume raccoglie i contributi dei più noti dantisti, che da una decina d'anni frequentano i Convegni Adriatici, promossi dal Premio letterario "Città di Penne-Mosca" e dalla Casa di Dante in...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 40,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876678790
Collana: Italianistica.it
Anno Edizione:
Interlinee. Studi comparati e oltre

Interlinee. Studi comparati e oltre

di Doi Hideyuki
Le sedici tracce raccolte in questo volume rispecchiano la plurilinearità del percorso decennale compiuto dal loro autore che, formatosi da italianista tra il Giappone e l'Italia, era fatalmente...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876678912
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2021
Interpunzioni creative. Esempi letterari degli anni Duemila

Interpunzioni creative. Esempi letterari degli anni Duemila

di Angela Ferrari, Letizia Lala
Il volume si propone di definire ed esemplificare un paradigma significativo di usi "creativi" della punteggiatura italiana contemporanea, in particolare del punto fermo, della virgola, del punto e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876678769
Collana: Pillole. Linguistica
Anno Edizione: 2021
Ippolito Nievo giornalista tra letteratura e storia, tra società e politica

Ippolito Nievo giornalista tra letteratura e storia, tra società e politica

di
Sino agli anni '50 del secolo scorso, quando è iniziata in Italia la riscoperta dello scrittore Ippolito Nievo, i suoi scritti giornalistici erano poco conosciuti da critici e studiosi, nonostante...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876678806
Collana: Quaderni della Rassegna
Anno Edizione: 2021
Ippolito Nievo traduttore e tradotto

Ippolito Nievo traduttore e tradotto

di
Ippolito Nievo già all'inizio del XIX secolo, con M.me de Stael, perorava «l'utilità delle traduzioni» per avvicinare l'Italia all'Europa evoluta e civile. E proprio i patrioti volevano...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876677496
Collana: Quaderni della Rassegna
Anno Edizione: 2019
Prima  < 8 9 10 11 12 13 14 15 16 >  Ultima