di Maurizio Fioravanti La vicenda narrata in questo libro inizia con la Magna Carta del 1215, il primo tentativo di un governo del territorio orientato verso il "bene comune". Poi la Costituzione viene collegata alle due...
di Mauro Tebaldi, Marco Calaresu Il ruolo del presidente della Repubblica nel sistema politico italiano è stato oggetto di un articolato dibattito che ne ha messo in luce le attitudini, le propensioni e le capacità relazionali e...
di Michele Sampaolo, Alexander Mitscherlich, Helm Stierlin, Luigi Cancrini La traduzione italiana di questi saggio ormai divenuto un classico è, oggi, quanto mai opportuna; il ritorno della sistematica violenza contro i più deboli e i diversi e il ricomparire nelle strade...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta