di Michael Artin, P. Maroscia In luogo di una presentazione formale di sapore bourbakista, abbiamo la costruzione di una sensibilità algebrica "dal basso", sulla base di problemi ed esempi concreti tratti da vari contesti. Una...
di Henri J. Poincaré, Jules-Henri Poincaré, C. Bartocci Visto soprattutto come "l'ultimo matematico ottocentesco" o come paladino del convenzionalismo, Poincaré fu in realtà il maggior esponente di quella scuola fisico-matematica francese le cui...
di Michiel Bertsch Numerosi sono i corsi di laurea che prevedono al loro interno uno o più insegnamenti dedicati alla "matematica generale", anche se tale sigla unificante nasconde una varietà di interessi e di...
di Gabriele Lolli All'origine di questo libro sono le lezioni tenute dall'autore all'Università di Torino per il corso di "fondamenti della matematica", rivolto agli studenti dell'indirizzo didattico, futuri...
di Edoardo Sernesi Con il presente volume si completa il ciclo di lezioni di Edoardo Sernesi, una compiuta rassegna dei principali temi geometrici tradizionalmente svolti nel biennio propodeutico del corso di laurea in...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta