Abril. Da Peron a Videla: un editore italiano a Buenos Aires

Abril. Da Peron a Videla: un editore italiano a Buenos Aires

Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Matteo Sanfilippo

Proseguendo nell’indagine iniziata quaranta anni fa con Italiani d’Argentina. Storie di contadini, industriali e missionari italiani in Argentina, 1850-1912 (Marsilio), Scarzanella illustra un caso particolare di tali migrazioni: la fondazione dell’Editorial Abril, nata dalla diaspora di alcuni specialisti italiani dell’edizione di libri popolari e di fumetti. Il libro è di grande curiosità, perché illustra agli storici aspetti quasi mitici della prima esplosione, occidentale ma non statunitense, della cultura di massa...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie e discorsi sulla poesia
Poesie e discorsi sulla poesia

Quasimodo Salvatore
Vagabonda nel Turkestan. Una donna in viaggio da Samarcanda al deserto delle sabbie rosse
Vagabonda nel Turkestan. Una donna in vi...

Silvia Vacca, Ella Maillart, B. Gambarotta
Frammenti d'acqua
Frammenti d'acqua

Silvia Peroni
La rondine d'inverno
La rondine d'inverno

Tonoli Silvano