Abril. Da Peron a Videla: un editore italiano a Buenos Aires

Abril. Da Peron a Videla: un editore italiano a Buenos Aires

Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Matteo Sanfilippo

Proseguendo nell’indagine iniziata quaranta anni fa con Italiani d’Argentina. Storie di contadini, industriali e missionari italiani in Argentina, 1850-1912 (Marsilio), Scarzanella illustra un caso particolare di tali migrazioni: la fondazione dell’Editorial Abril, nata dalla diaspora di alcuni specialisti italiani dell’edizione di libri popolari e di fumetti. Il libro è di grande curiosità, perché illustra agli storici aspetti quasi mitici della prima esplosione, occidentale ma non statunitense, della cultura di massa...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Obiettivi e mezzi per il partenariato euromediterraneo. Conclusioni del 2º Forum civile Euromed (Napoli, 12-14 dicembre 1997)
Obiettivi e mezzi per il partenariato eu...

M. R. Visco, Caterina Arcidiacono, Nullo Minissi, Michele Capasso
Codice della strada e regolamento di esecuzione
Codice della strada e regolamento di ese...

Giandomenico Protospataro, Emanuele Biagetti
La laguna di Venezia. Ediz. spagnola
La laguna di Venezia. Ediz. spagnola

P. Allué, Enrico Ricciardi
Spiriti di madreperla. Rebecca Horn. Ediz. italiana e inglese
Spiriti di madreperla. Rebecca Horn. Edi...

Eduardo Cicelyn, Peppe Avallone
Guida alla conoscenza del vino e dell'olio della Maremma toscana
Guida alla conoscenza del vino e dell'ol...

R. Fommei, Carlo Vivarelli, A. Fadini
Racconti brevi per stranieri
Racconti brevi per stranieri

Sergio Carapelli, A. Fadini, Maurizio Spagnesi
Un giorno d'aprile
Un giorno d'aprile

Sabrina Buzzi